
Etex, produttore globale di materiali da costruzione e pioniere nell'edilizia leggera, ha concluso l'acquisizione del produttore britannico di materiali isolanti Superglass. Con questo accordo, Etex estende la sua presenza europea per l'isolamento sostenibile oltre la sua presenza esistente con il produttore di lana minerale di vetro e polistirene estruso URSA.
Superglass Insulation Ltd è uno dei tre principali operatori nel Regno Unito e in Irlanda nel crescente mercato degli isolanti in lana minerale di vetro. Con 200 dipendenti, gestisce uno stabilimento a Stirling, in Scozia.
Attraverso questo accordo, Etex espande le sue già forti attività nel Regno Unito e integra la vasta rete europea di vendita e produzione della sua divisione Isolamento. Superglass diventerà una nuova area di mercato per la divisione Isolamento. Con quest'ultima acquisizione di Superglass, la divisione Isolamento di Etex si compone di 11 stabilimenti in tutta Europa, oltre 1.500 dipendenti e due marchi: Superglass e URSA. Quest'ultima produce sia lana minerale di vetro che polistirene estruso (XPS).
La lana minerale di vetro è uno dei materiali isolanti termici e acustici più efficienti e facili da usare, sia dal punto di vista ambientale che dal punto di vista economico. Il prodotto è incombustibile ed è traspirante, contribuendo a ridurre il rischio di condensa. La lana minerale di vetro può far risparmiare fino a 300 volte più energia nel corso della vita di un edificio rispetto a quella consumata nella sua produzione e trasporto.
Il Regno Unito è il secondo mercato più grande di Etex a livello mondiale e ha generato circa il 15% del fatturato totale dell'azienda nel 2022. Etex impiega quasi 1.300 dipendenti se si include il team di Superglass. Attraverso le sue otto sedi nel Regno Unito, Etex offre una varietà di prodotti e soluzioni come pannelli in cartongesso Siniat, rivestimenti e ardesie in fibrocemento Cedral, lastre ondulate in fibrocemento Eternit, protezione antincendio passiva e isolamento ad alta temperatura Promat e costruzioni in acciaio leggero EOS.
Bernard Delvaux, CEO di Etex: "Etex ha il chiaro obiettivo di diventare il produttore mondiale di materiali da costruzione leggeri più innovativi e sostenibili. Unire oggi le forze con Superglass rappresenta un grande passo avanti nel nostro percorso di crescita nel settore dell’isolamento, a solo un anno dall’acquisizione di URSA. La necessità di edifici efficienti dal punto di vista energetico e sostenibili è cruciale e Superglass e URSA sono la risposta perfetta."
Jochen Friedrichs, responsabile della divisione Isolamento di Etex: "La crescita di Superglass negli ultimi dieci anni e l'impegno del suo team nei confronti del servizio clienti e della sostenibilità sono impressionanti e completano perfettamente il portafoglio Etex nel Regno Unito così come la nostra impronta di isolamento in Europa tramite URSA. Siamo lieti di dare il benvenuto a Superglass nel team Etex. L'organizzazione diventerà una nuova area di mercato per la divisione Isolamento."
Le attività nel Regno Unito saranno guidate da Theresa McLean in qualità di General Manager UK, che ha gestito con successo Superglass negli ultimi anni. "Etex offre la sede perfetta per Superglass, unendosi a un vasto portafoglio di marchi per l'edilizia leggera", spiega Theresa McLean, CEO di Superglass. "Il patrimonio e la reputazione di Etex in Europa e oltre, così come il suo impegno per la sostenibilità, forniscono una forte piattaforma di crescita per la nostra attività, che continua a funzionare molto bene."